Restauro del complesso S.Antonio fuori le mura di Fabriano (AN). Committente: Comune di Fabriano (AN).
Progetto e Direzione dei lavori: Arch. Bruno Rossi.
Introduzione
I lavori volti a risanare lo storico fabbricato di Sant’Antonio fuori le mura hanno restituito uno spazio comunale di ritrovo per giovani di ogni età che si pone come contesto di aggregazione e socializzazione legato al tempo libero in quan- to tutti i giovani hanno libero accesso alla struttura.
L’ uso del salone al primo piano e del piazzale antistante il Complesso Sant’An- tonio Fuori Le Mura è concesso per incontri, conferenze, mostre ed altre iniziati- ve inerenti alle politiche giovanili ad associazioni, enti e privati.
I lavori
Nello speci co si sono realizzate: due sale insonorizzate per esecuzioni musicali e registrazioni, una sala pittura, una sala giochi da tavolo, una sala cinema, una sala lettura e studio, una sala informatica con accesso ad Internet e un ampio spazio esterno.
All’interno del complesso monumentale Sant’Antonio Fuori le Mura si trova anche il Centro Informagiovani gestito dalla Comunità Montana Esino-Frasassi.
Qui i giovani trovano:
- Lavoro (offerte, concorsi, raccolta curriculum, imprenditoria, etc.) - Università, corsi di formazione, borse di studio
- Eventi culturali e concorsi artistici
- Servizio civile e volontariato
- Soggiorni all’estero per studio, lavoro o vacanza
- Utilizzo gratuito delle postazioni informatiche.