Restauro e risanamento conservativo della Chiesa della Madonna del Ponte - Montorio al Vomano (TE).
Committente: Dip. Protez. Civile Ufficio Vice Commissario delegato per la tutela dei Beni Culturali.
Progettazione, Direzione dei lavori, R.U.P. : Arch. Massimo Di Francesco.
Introduzione
La cappella della chiesa della Madonna del Ponte è situata nell’abitato occidentale di Montorio sul limite nord del ponte sul fiume Vomano. Alcuni fenomeni fessurativi già presenti in corrispondenza delle chiavi d’arco dei tre archi della trabeazione e risarciti in epoche passate, sono stati riattivati dai fenomeni sismici e presentavano, prima dell’intervento, maggiori dimensioni ed estensioni.
I lavori
L’intervento di consolidamento e miglioramento sismico nella Chiesa della Madonna del Ponte è consistito nella rimozione della copertura e dei muretti perimetrali realizzati fra il tetto e l’imposta del coronamento superiore in pietra serena e stilatura dei giunti fra i conci; su quest’ultimo è stato posizionato e imperniato il cordolo sommitale in acciaio costituito da piastre e travi tipo UPN lungo tutto il perimetro dell’edificio; ripristino della copertura e sostituzione degli elementi lignei; consolidamento delle basi delle colonne in arenaria soggette ad esfoliazione e disgregazione attraverso l’uso di consolidanti organici applicati a pennello o ad impacco fino a saturazione; consolidamento della colonna Nord-Est gravata da notevoli fenomeni fessurativi tramite cerchiatura in acciaio e sostituzione della base residua con equivalente in arenaria; consolidamento degli archi in pietra arenaria e delle pareti corrispondenti con iniezioni di malta ed inserimento di tiranti in acciaio ancorati nella parete sommitale interna fra copertura e volta; stilatura dei giunti della muratura dell’abside; consolidamento della cupola posta su pennacchi con applicazione di rete in fibra di vetro; demolizione del primo gradone dell’altare e ripristino della pavimentazione; restauro degli intonaci decorativi e delle pitture interne.